Italo Calvino è stato uno dei letterati italiani più importanti del 1900 che una scheda dell’Enciclopedia Treccani celebra con queste parole. Italo ha trascorso l’infanzia, l’adolescenza e parte della loro giovinezza a Sanremo e molte delle immagini della galleria si riferiscono a questi momenti, così come le immagini di Villa Meridiana nel momento in cui lo scrittore dona alla locale civica Biblioteca libri e documenti dei genitori, documentano un atto di generosità che arricchisce il patrimonio culturale di Sanremo e della sua Storia.
Anche il gruppo di liceali testimonia il suo legame con la città che resta confermato in molti scritti, dove molti suoi personaggi ricalcano tic e caratteri degli antichi compagni di scuola.
0 commenti